I nostri partner e noi utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per personalizzare contenuti e pubblicità, fornire funzionalità ai social network o analizzare il nostro traffico. Cliccando acconsenti all'uso di questa tecnologia sul nostro sito web. Puoi cambiare idea e personalizzare il tuo consenso ogni volta che vuoi tornando a questo sito web. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci cookie'.

Cookie Policy

Questo sito web si serve dei cookie per diversi fini, sia per consentire funzioni all'interno del sito e sia per attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.

Necessari Servizi e cookie
Cookie funzionali, di prestazione e di interesse

I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti

Chiamaci : 333 469 2535
Email : info@centrodiurnoilfaro.it
Iscriviti alla nostra newsletter
Centro Diurno Il Faro Ancona
  • Il progetto
    • Presentazione
    • Cosa Facciamo noi
    • Accanto a te
    • Lo Staff
    • Salesiani per il Sociale
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona Ora
    • Accanto a noi
    • Servizio Civile
    • Compagni di viaggio
    • Tirocinio
  • Frontiere Educative
  • La Bussola
  • Blog
  • Contatti
Centro Diurno Il Faro Ancona
  • Il progetto
    • Presentazione
    • Cosa Facciamo noi
    • Accanto a te
    • Lo Staff
    • Salesiani per il Sociale
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona Ora
    • Accanto a noi
    • Servizio Civile
    • Compagni di viaggio
    • Tirocinio
  • Frontiere Educative
  • La Bussola
  • Blog
  • Contatti
Archivio    Frontiere Educative  

Archivio in Frontiere Educative

A volte anche a noi operatori capita di immaginare l’educazione come una bella palestra, in cui insegniamo ai bambini delle abilità e ne rileviamo i progressi…e poi, nella realtà, immediatamente ci ritroviamo in un bosco, in cui siamo tutti esploratori di luoghi sconosciuti.

Dopo molti anni di lavoro educativo e di dialogo tra le tante realtà della Federazione Salesiani per il Sociale in Italia, possiamo dire questo: se si è disponibili ad ascoltare i bambini, a dare spazio ai loro vissuti, desideri, pensieri, ci si trova ogni momento in territori nuovi e mai visti, che è possibile affrontare solo se c’è una forte alleanza tra tutti noi, educatori e bambini.

Nei territori sconosciuti servono molti amici, per poter andare avanti…servono molte idee, molte invenzioni, molti diversi sguardi; quindi questa è la nostra proposta: creare al Faro un luogo di dialogo, consigli, intuizioni sulle questioni educative che possano diventare ricchezza di tutti.

Perché una cosa è certa: educare è una sfida affascinante quanto molto difficile, per chiunque prenda sul serio questa funzione, e prenderla sul serio significa, per noi, non accontentarsi di risposte scontate e generiche, ma interrogarsi.  E questo noi vogliamo fare, ovvero approfondire il significato di questa funzione, partire dai tanti dubbi e dalle tante idee che, quotidianamente, incontriamo nel nostro esplorare, insieme a chiunque voglia aiutarci a capire e trovare le giuste strade.

Così è nata l’idea di identificare di volta in volta un tema che ci sta proponendo delle sfide, e di coinvolgere gli educatori sia del Faro, sia della rete intorno a noi, per sviluppare delle riflessioni che ci aiutino ad affrontarle.

Inauguriamo qui la pagine “frontiere educative”, in cui operatori, osservatori e rappresentanti delle istituzioni si confrontano e dialogano sui problemi che incontrano quotidianamente rispetto a temi educativi.

Come funziona? A partire da una questione che emerge nella pratica educativa, proporremo alcuni pensieri, chiedendo successivamente a chi vorrà contribuire, e in particolare ad altri educatori e amici, di proporci le loro riflessioni. Pubblicheremo questi contributi e realizzeremo una sintesi finale, come se fossimo in una agorà virtuale tra persone che hanno a cuore l’educazione.

Per fornire il tuo contributo (massimo una pagina word), puoi utilizzare la mail comunicazione@centrodiurnoilfaro.it, provvederemo a pubblicarlo nei nostri spazi social o a inserirne le principali proposte nella sintesi finale.

Iniziamo dal tema dello studio e del recupero scolastico ed iniziamo condividendo delle domande, più che delle risposte. 

  • Tweet
12 FEB

Gridare al mondo: IO ESISTO!

  Frontiere Educative
Siamo felici di annunciare l’avvio del gruppo realizzato da e per adolescenti proposto dal Centro Diurno IL FARO con il progetto “accanto...
  Leggi tutto
25 GEN

Accanto a te, stay tuned!

  Frontiere Educative
I tragici fatti di Corinaldo insieme allo sgomento, al dolore, allo sdegno hanno messo sotto la luce dei riflettori la musica e le parole del genere trap,...
  Leggi tutto
19 GEN

L’affiancamento allo studio al Borgo ragazzi don Bosco

  Frontiere Educative
Prima di iniziare qualsiasi supporto scolastico, prima di insegnare qualcosa ai ragazzi, bisogna imparare a guardarli. Osservare cosa accende i loro occhi...
  Leggi tutto
12 NOV

Accanto a te nello studio: tra equilibrismi, bussole e sentieri

  Frontiere Educative
Cosa significa stare accanto ai minori quando studiano? Cosa significa essere loro vicino, quando alzano lo sguardo dal quaderno in cerca di un sorriso,...
  Leggi tutto

Effettua una donazione

PayPal è il metodo rapido e sicuro per pagare e farsi pagare online.

Centro Diurno Il Faro Ancona

Corso Carlo Alberto, 77 - 60127 Ancona
Info: +39 3896545946
E-mail: info@centrodiurnoilfaro.it

Canale Youtube 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre attività.

Copyright 2025 - Ente Ecclesiastico "Parrocchia SACRA FAMIGLIA" - Tutti i diritti sono riservati. | CF 80009630429 | Cookie Policy - Privacy - Gestisci Cookie - Credits