I nostri partner e noi utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per personalizzare contenuti e pubblicità, fornire funzionalità ai social network o analizzare il nostro traffico. Cliccando acconsenti all'uso di questa tecnologia sul nostro sito web. Puoi cambiare idea e personalizzare il tuo consenso ogni volta che vuoi tornando a questo sito web. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci cookie'.

Cookie Policy

Questo sito web si serve dei cookie per diversi fini, sia per consentire funzioni all'interno del sito e sia per attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.

Necessari Servizi e cookie
Cookie funzionali, di prestazione e di interesse

I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti

Chiamaci : 333 469 2535
Email : info@centrodiurnoilfaro.it
Iscriviti alla nostra newsletter
Centro Diurno Il Faro Ancona
  • Il progetto
    • Presentazione
    • Cosa Facciamo noi
    • Accanto a te
    • Lo Staff
    • Salesiani per il Sociale
  • Cosa puoi fare tu
    • Richiedi l'e-book "Per Fare Il Faro"
    • Dona Ora
    • Accanto a noi
    • Servizio Civile
    • Compagni di viaggio
    • Tirocinio
  • Frontiere Educative
  • La Bussola
  • Blog
  • Contatti
Centro Diurno Il Faro Ancona
  • Il progetto
    • Presentazione
    • Cosa Facciamo noi
    • Accanto a te
    • Lo Staff
    • Salesiani per il Sociale
  • Cosa puoi fare tu
    • Richiedi l'e-book "Per Fare Il Faro"
    • Dona Ora
    • Accanto a noi
    • Servizio Civile
    • Compagni di viaggio
    • Tirocinio
  • Frontiere Educative
  • La Bussola
  • Blog
  • Contatti
Archivio    Punti di vista    UN RICHIAMO ALL’AMORE: L’amorevolezza come principio educativo fondante

UN RICHIAMO ALL’AMORE: L’amorevolezza come principio educativo fondante

23 NOV
 La Redazione

“Chi sa di essere amato ama e chi è amato ottiene tutto specialmente dai giovani”. Con questo messaggio Don Bosco apre un ampio spazio di riflessione sul concetto di amorevolezza e su come questo può essere rapportato alla pedagogia e alla relazione tra educatore e minore.

Don Bosco comunica la necessità di un rapporto emotivo forte tra chi educa e chi è educato, caratterizzato necessariamente dall’amore. Per l’educatore l’amore è alla base della volontà di dedicarsi all’altro, quasi a indicare un’inclinazione innata, che non può essere creata ma solo riconosciuta.

Il Faro, a partire dall’idea di Don Bosco, secondo cui “la famigliarità porta amore” stabilisce un sistema educativo in cui non solo l’educatore deve amare i giovani, ma i giovani devono riconoscere di essere amati, all’interno di pazienti scambi quotidiani.

“Amare i giovani” significa partecipare emotivamente alla loro vita, esserne coinvolti, provando gioia per i loro successi ed essere appagati quando raggiungono i loro traguardi, significa desiderare la loro felicità.

L’attualità delle parole di Don Bosco la ritroviamo nell’Enciclica “Fratelli tutti”, in cui il primo sentimento ad essere indicato è l’amore.

Papa Francesco sottolinea come “L’amore implica di più che una serie di azioni benefiche. Le azioni derivano da un’unione che inclina sempre più verso l’altro, considerandolo prezioso, degno, gradito e bello, […]. L’amore all’altro per quello che è ci spinge a cercare il meglio per la sua vita”.

Oggi gli eventi sociali che caratterizzano il nostro paese e il mondo intero, ci costringono a trasformare l’idea di socialità e di relazione che abbiamo avuto finora e, purtroppo, hanno comportato anche un periodo di allontanamento dai nostri giovani.

Nelle parole dell’Enciclica c’è l’obiettivo verso cui dobbiamo muovere la mostra azione educativa, ovvero costruire legami resistenti, “un amore che va al di là delle barriere della geografia e dello spazio”, in cui è “beato colui che ama l’altro quando fosse lontano da lui, quanto se fosse accanto a lui”.

È così che Il Faro vuole immaginare e costruire il rapporto tra educatore e ragazzo, una relazione che cura e ripara, rimanendo sempre viva nella mente di entrambi, al di là di ogni barriera.

 

 

  • Tweet

Categorie

  • Eventi
  • Iniziative solidali
  • Punti di vista
  • Comunicati
  • Centro diurno "Il Faro"
  • 80 voglia di Favole
  • Formazione
  • artEduKa
  • Frontiere Educative

Ultimi posts

Un grande augurio di Buon Natale, da cuore a cuore

23/12/2021 in Comunicati

Convegno "Il Faro: cinque anni di luce"

12/10/2021 in Eventi

RESPIRIAMO L’ARIA DELL’ALLEGREZZA, È “ESTATE RAGAZZI”!

24/06/2021 in Eventi

Effettua una donazione

PayPal è il metodo rapido e sicuro per pagare e farsi pagare online.

Centro Diurno Il Faro Ancona

Corso Carlo Alberto, 77 - 60127 Ancona
Info: +39 3896545946
E-mail: info@centrodiurnoilfaro.it

Canale Youtube 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre attività.

Copyright 2023 - Ente Ecclesiastico "Parrocchia SACRA FAMIGLIA" - Tutti i diritti sono riservati. | CF 80009630429 | Cookie Policy - Privacy - Gestisci Cookie - Credits