I nostri partner e noi utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per personalizzare contenuti e pubblicità, fornire funzionalità ai social network o analizzare il nostro traffico. Cliccando acconsenti all'uso di questa tecnologia sul nostro sito web. Puoi cambiare idea e personalizzare il tuo consenso ogni volta che vuoi tornando a questo sito web. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci cookie'.

Cookie Policy

Questo sito web si serve dei cookie per diversi fini, sia per consentire funzioni all'interno del sito e sia per attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.

Necessari Servizi e cookie
Cookie funzionali, di prestazione e di interesse

I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti

Chiamaci : 333 469 2535
Email : info@centrodiurnoilfaro.it
Iscriviti alla nostra newsletter
Centro Diurno Il Faro Ancona
  • Il progetto
    • Presentazione
    • Cosa Facciamo noi
    • Accanto a te
    • Lo Staff
    • Salesiani per il Sociale
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona Ora
    • Accanto a noi
    • Servizio Civile
    • Compagni di viaggio
    • Tirocinio
  • Frontiere Educative
  • La Bussola
  • Blog
  • Contatti
Centro Diurno Il Faro Ancona
  • Il progetto
    • Presentazione
    • Cosa Facciamo noi
    • Accanto a te
    • Lo Staff
    • Salesiani per il Sociale
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona Ora
    • Accanto a noi
    • Servizio Civile
    • Compagni di viaggio
    • Tirocinio
  • Frontiere Educative
  • La Bussola
  • Blog
  • Contatti
Archivio    Formazione    La cura dei minori disagiati tra competenze e risorse comunitarie - Programma Definitivo

La cura dei minori disagiati tra competenze e risorse comunitarie - Programma Definitivo

10 GIU
 La Redazione

I progetti per minori richiedono la rigorosità dei metodi, la collaborazione e la comunicazione tra operatori, il miglioramento continuo: troppo importante è l’educazione e la vita dei bambini per non dedicare ogni impegno possibile alla qualità delle attività proposte, alla ricerca delle migliori esperienze da riproporre, alla costante verifica del servizio sul piano scientifico e metodologico.

Il percorso, che prevede tre giornate seminariali, intende approfondire le principali questioni e competenze nella realizzazione di progetti per minori disagiati, con attenzione specifica ai temi emergenti e che richiedono soluzioni innovative.

L’evento è organizzato dai Salesiani di Ancona come soci della Federazione SCS/CNOS con la collaborazione della Cattedra “Gestione dei Servizi Sociali”, corso in Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo; con il patrocinio del Comune di ancona; con il patrocinio della Caritas diocesana Ancona-Osimo.

Si rivolge a tutti gli operatori di Ancona e rappresenta un’iniziativa all’interno dell’avvio del progetto Il Faro – Centro Diurno; per questo è specificatamente dedicato ai professionisti che operano sul campo, come psicologi, educatori e assistenti sociali.

Il corso di tipo teorico/esperienziale, prevede momenti di esposizione teorica e tecniche attive in cui sarà dato spazio all’esperienza professionale dei partecipanti.

 

PROGRAMMA

1. Competenze relazionali nella progettazione di interventi per minori 24/06/2017

Il seminario mira a potenziare nei partecipanti la capacità di comunicazione e relazione per lo sviluppo di interventi per minori in condizioni di disagio rilevante.

Promuoverà le seguenti competenze:

  • gestione dei processi di gruppo e di interventi complessi nei progetti per minori
  • gestione organizzativa all’interno dei servizi per minori

               

Contenuti

  • L’organizzazione di un servizio per minori
  • Le differenti funzioni e competenze in un servizio per minori
  • Comunicare tra operatori
  • I processo organizzativi in un servizio per minori

 

Orario

  • H 9.30-13.30
  • H 13.30-14.30 pausa
  • H 14.30-18.30

 

Docente: Prof.ssa F. Busnelli (Università Pontificia Salesiana)

Si prevende un saluto iniziale da parte del direttore dell’Opera Salesiana don Vittorio Pisù, dalla Dott.ssa Emma Capogrossi Assessore ai Servizi Sociali - Igiene e Sanità Pari Opportunità - Comune di Ancona e un intervento introduttivo del Prof. F. De Felice (Università di Urbino Carlo Bo)

 

2. I bisogni dei minori disagiati: competenze di analisi e lettura 01/07/2017

Il seminario mira a potenziare nei partecipanti la conoscenza delle problematiche dei minori disagiati, utilizzando modelli più avanzati, scientificamente rilevanti e adatti alle attuali forme di sofferenza. Si presenteranno i sistemi di programmazione pubblica e le attività realizzate dal sistema privato. 

Promuoverà le seguenti competenze:

  • Conoscenza delle principali dinamiche che concorrono al disagio minorile, in particolare quello connesso a stati di semi abbandono
  • competenze di analisi del sistema sociale, nelle dinamiche di marginalità e nelle risorse implicite ed esplicitamente attive
  • conoscenza delle politiche pubbliche locali di risposta al disagio minorile, e di intervento privato

 

Contenuti

  • Le problematiche attuali dei minori: dalla condizione sociale ai loro vissuti
  • Le criticità del sistema sociale e le problematiche educative
  • L’educazione come responsabilità del contesto
  • Soggetti del territorio e relazioni istituzionali attive in progetti di recupero di minori

 

Orario

  • H 9.30-13.30
  • H 13.30-14.30 pausa
  • H 14.30-18.30

 

Docenti: Dr. M. Ceppi (psicologo esperto di interventi con i minori); Dr. P. Petrucci (educatore e formatore)

Si prevede un intervento iniziale di referenti dei servizi sociali del Comune di Ancona per una panoramica delle politiche pubbliche locali in favore dei minori disagiati.

 

3. Esperienze innovative di centri diurni per minori 08/07/2017

Il seminario mira a potenziare nei partecipanti la conoscenza dei modelli di intervento attualmente più validi nell’ambito della cura del minore disagiato, scelti tra le esperienze più significative a livello italiano.

 

Promuoverà le seguenti competenze:

  • consapevolezza rispetto alle prassi di intervento con i minori attualmente più diffuse e/o maggiormente significative in termini di trasferibilità e impatto
  • competenze di progettazione e realizzazione di interventi con minori secondo i più recenti principi sperimentati
  • competenze di analisi delle potenzialità nel contesto locale e di innovazione sociale

 

Contenuti

  • L’esperienza di La Spezia “Il Traghetto” come best practices di servizio diurno per minori disagiati
  • L’esperienza di Roma “Il Borgo Ragazzi” come best practice di innovazione sociale
  • L’analisi degli elementi migliori e potenzialmente trasferibili

 

Orario

  • H 9.30-13.30

 

Docenti: Dr. L. Vergassola (coordinatore operativo Progetto Il Traghetto di La Spezia)

                  Dr. A. Iannini (responsabile operativo Progetto Borgo Don Bosco Ragazzi di Roma)

               

Attestati/certificazioni

Al termine delle attività formativa sarà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che parteciperanno all’evento e avranno superato il test di valutazione dell’apprendimento.

Il percorso rilascerà 20 crediti formativi riconosciuti dall’Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche (previa procedura in fase di valutazione e la frequenza di almeno l’80% delle ore).

 

ISCRIZIONI

Il percorso è gratuito e si terrà ad Ancona in Corso Carlo Alberto, 77 per l’iscrizione inviare mail entro il 18 giugno a info@centrodiurnoilfaro.it, indicando i propri dati (nome, cognome, tel., email) con breve lettera di presentazione (chi sei, dove lavori, che titolo di studio…). Il corso è a numero limitato e le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

 

Clicca qui per scaricare il programma

 

 

 

  • Tweet

Categorie

  • Eventi
  • Iniziative solidali
  • Punti di vista
  • Comunicati
  • Centro diurno "Il Faro"
  • 80 voglia di Favole
  • Formazione
  • artEduKa
  • Frontiere Educative

Ultimi posts

Educatori professionali cercasi

23/08/2024 in Comunicati

Un grande augurio di Buon Natale, da cuore a cuore

23/12/2021 in Comunicati

Convegno "Il Faro: cinque anni di luce"

12/10/2021 in Eventi

Effettua una donazione

PayPal è il metodo rapido e sicuro per pagare e farsi pagare online.

Centro Diurno Il Faro Ancona

Corso Carlo Alberto, 77 - 60127 Ancona
Info: +39 3896545946
E-mail: info@centrodiurnoilfaro.it

Canale Youtube 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre attività.

Copyright 2025 - Ente Ecclesiastico "Parrocchia SACRA FAMIGLIA" - Tutti i diritti sono riservati. | CF 80009630429 | Cookie Policy - Privacy - Gestisci Cookie - Credits